Fonte
In Lombardia la [[Legge 25-2022 Regione Lombardia]] promuove il riconoscimento e il rispetto del diritto alla vita indipendente e all'inclusione sociale di tutte le persone con disabilità. La Legge prevede l'implementazione dell'Assistente personale, come possibilità delle persone condisabilità di gestire in modo autonomo le proprie esigenze assistenziali. La Giunta regionale è impegnata a disciplinare le modalità di assegnazione e di erogazione dei rimborsi e ==i requisiti e le competenze di questa figura professionale (NO!!!)==. Per contribuire a questo lavoro LEDHA organizza questo seminario online, destinato a tutti gli operatori coinvolti e a tutte le persone interessate. Nel corso dell'incontro verranno illustrati i passaggi fondamentali delle norme di riferimento ed una serie di riflessioni e di indicazioni concrete da parte di persone e realtà che stanno già realizzando, da diversi anni, esperienze di vita indipendente sostenute dal lavoro di assistenti personali.
Modera Gabriella Rossi
## Marco Rasconi
Competenze dell’assistente personale
Formazione
Cambiamento culturale famiglia-persona disabile
## Silvia Cutrera
- Bella presentazione sulla storia della vita indipendente
- Intervento sulla formazione dell’assistente personale
900.000 : 8 = 112.500€
Un appunto sul rapporto degli investimenti per i centri per la vita indipendente: in regione Lazio 900.000€/8 centri fa 112.500€ a agenzia (facendo i conti della serva). In regione Lombardia la cifra è di 1.000.000,00/annuo per il biennio 2023 e 2024/ 30 centri = 30.000€.
Un quarto. Giusto per dare un idea della differenza.
## Giovanni Merlo
Buongiorno, chiedo a Merlo come si rapportano le figure dell’assistente personale e dell’amministratore di sostegno. Grazie
In che modo poter garantire il pagamento dell’assistente personale in un progetto di vita indipendente partecipato e personalizzato oltre che con il rimborso o attraverso misure regionali?
Come si pone Ledha rispetto alla volontà di regione Lombardia di definire rigidamente i requisiti professionali degli assistenti personali e cosa intende fare concretamente?
Utenti capace di intendere e volere e di muoversi in autonomia entrano in Centro diurno e non possono muoversi in autonomia ma devono essere continuamente sorvegliati per la loro sicurezza..stando cosi le regole come possono pensare una vita indipendente?
## Enrico Mantegazza
Tema: Formazione assistente personale
- Garanzia del lavoratore
- Appetibilità del lavoro
- Personalizzazione e autoformazione
- Costo del lavoro
- Garanzia e esigenze delle persone con disabilità intellettive
-
## Luca Belloni
Spazio vita
## Alessandro Manfredi
È anche importante aggiungere che il lavoro è un tema importante in relazione alla realizzazione, ma che una persona con disabilità non deve lavorare per pagarsi l’assistenza personale e partecipare con le proprie risorse al progetto