Il desiderio ci pone in un atteggiamento attivo propositivo nei confronti della vita e genera sempre una energia vitale e creativa Energia necessaria  Esperienza dello spazio senza utilizzare piedi e gambe Attiva tutto un turbine di idee che coinvolge persone occasioni I desideri ci mandano avanti. Finché desideriamo qualcosa siamo vivi. Soltanto i sassi non desiderano. (Gianni Rodari) Il desiderio è anche un atto di fede. Sappiamo di avere delle potenzialità percepiamo che il mondo è disposto ad accoglierle. Il desiderio ci fa rimanere fedeli a noi stessi. Anche se la nostra forma cambia, il desiderio ci fa percepire quella radice profondissima che ci consente di riconoscerci Il desiderio è curativo Il desiderio di creazione creativa e artistica Supportare il lavoro degli artisti disabili è importante sia per la potenza dell’immagine e sia perché avremo modo di ampliare il nostro immaginario rispetto allo spettro della diversità L’esperienza della disabilità integra il limite nella pratica artistica. Il fare arte ha a che fare con il desiderio. Di espressione di sé e della propria identità. Di condividere valori. Di lasciare un segno. Il desiderio così com’è comune a tutti, deve essere accessibile a tutti