[[Misure Vita Indipendente e FNA Regione Lombardia]] - [ ] Misure sul [sito di Regione Lombardia](https://www.lombardiafacile.regione.lombardia.it/wps/portal/site/Lombardia-Facile) [[Pro.Vi.]] [[B1]] [[Disabilità/Diritti e Disabilità/B2]] [[Assegno per l’autonomia]] [[Legge 25-2022 Regione Lombardia]] [[Delibera 984 25-09-23 Regione Lombardia]] - [ ] [[ENIL Lombardia su fondi FNA Regione Lombardia 2023]] - [ ] [[Fondo unico per la disabilità in Regione Lombardia]] ## Interpretazione delle modalità di comportamento di Regione Regione Lombardia continua ad essere molto autoritaria e cerca di imporre la propria visione e operatività, applicando le normative in maniera estremamente stringente. ## Riforma [[FNA]] Regione Lombardia - [ ] [[Riforma FNA Regione Lombardia]] Attraverso la [[Lettera di Ledha a DG Famiglia su preoccupazione FNA]] [[Disabilità/Diritti e Disabilità/Ledha]] esprime preoccupazione su come Lombardia intende il termine **servizi**. Perché (dove?) [[Regione Lombardia]] dice che i fondi [[FNA]] devono passare attraverso i servizi, non specifica se servizi diretti o indiretti. L’erogazione dei fondi per la non autosufficienza attraverso i servizi offerti dagli enti pubblici e dai distretti crea diversi problemi: - ==**vuol dire depotenziare i progetti di vita indipendente che la gente può proporre di sua iniziativa**== - l'impossibilità di dare alle persone le risorse economiche impedisce alla persona stessa di autodeterminarsi e di acquistare i propri servizi. O gestire le proprie risorse economiche come meglio crede per il proprio percorso autonomo - ci sono ovviamente persone che sono in grado di gestirsi le proprie risorse, di trovare anche il supporto di cui hanno bisogno. ==non sempre può passare attraverso un rapporto tra il pubblico e il privato che deve essere regolamentato poi da tutta una serie di pesantezze burocratiche che ovviamente impediscono di fare tutta una serie di cose== ## Problemi di Regione Lombardia sui Fondi [[FNA]] e [[Disabilità/Diritti e Disabilità/Vita indipendente]] - [[Regione Lombardia]] è indietro con i finanziamenti: non sono ancora al momento le risorse dell'annualità 2022 (all’ambito Oglio Po) Regione Lombardia deve dimostrare la rendicontrazione adeguata dei fondi dell'annualità precedente soprattutto dei fondi non spesi sulla [[Legge 112-2016 sul Dopo di noi]] - - Laddove servono dei sostegni economici per garantire la realizzazione del progetto di un certo tipo non è possibile integrare le diverse misure [[B1]] e [[Disabilità/Diritti e Disabilità/B2]], [[Pro.Vi.]], [[Legge 112-2016 sul Dopo di noi]] perché non è possibile finanziare la stessa azione con misura o fondi diversi - È necessario anche a tenere conto dei tempi diversi: [[B1]], [[Disabilità/Diritti e Disabilità/B2]] e [[Pro.Vi.]] sono da rivedere ogni anno - Le normative cambiano di anno in anno, nel senso che proprio i **piani operativi** all'interno di [[Regione Lombardia]] cambiano il massimale da destinare alle diverse [[Misure Vita Indipendente e FNA Regione Lombardia]] - Non c’è trasferibilità dei progetti tra comuni e regioni: se io cambio comune o regione perdo tutto quello che ho ottenuto, il [[Progetto di Vita individuale personalizzato e partecipato]] non mi segue. ### Fondi e rendicontazione - I fondi per l’attuazione di interventi per l’autonomia vengono sempre anticipati da chi eroga i servizi per poi venire riconosciuti a rimborso su una rendicontazione che deve essere fatta ovviamente a regola d'arte nel totale rispetto delle regole imposte da [[Regione Lombardia]] - I servizi sociali devono rispettare necessariamente le regole imposte da Regione Lombardia altrimenti non verrebbero riconosciuti i finanziamenti, nonostante regione possa decidere di stare fuori dalla cornice prevista dalla normativa nazionale e internazionale. - È uno dei nodi fondamentali da portare all'attenzione e da promuovere e sensibilizzare perché finché questo nodo non si scioglie l'esigibilità di un diritto non sarà tale ### Problemi infrastrutturali di Regione Lombardia nell’erogazione di servizi - In Regione Lombardia abbiamo questa articolazione un po' curiosa sul territorio che implica tanti livelli e quindi tanta frammentazione in più, burocrazia e dispersione di energia, tempo, risorse - Gli ambiti non possono rivolgersi direttamente a Regione Lombardia, hanno due passaggi: un passaggio intermedio con ATS, poi ATS fa il passaggio con Regione. - ATS ha un proprio ruolo chiaro e definito che deve deve essere rispettato ## Related - [[Riunione di Ledha su FNA Regione Lombardia 2023]] - [[Lettera di Ledha a DG Famiglia su preoccupazione FNA]] - [[Fondi per la non autosufficienza, Ledha chiede l’intervento del ministero]] - [[Persone con disabilità, la direzione presa è quella sbagliata]] - [[La Regione Lombardia ha deciso di tagliare i contribuiti alle persone disabili]] - [[La Regione Lombardia taglia i contributi per i caregiver. “Migliaia di famiglie con disabili gravi perderanno fino a 350 euro al mese”]] ## Approfondimenti - [[Perché questo non riguarda solo Regione Lombardia ma tutta Italia?]]