## Spunto
Riflettendo sulle domande che pone Istat per raccogliere dati sulla disabilità ([[Global Activity Limitations Indicator (GALI)(2014)]]) ho riflettuto che la domanda “a causa di **problemi di salute**, in che misura lei ha delle limitazioni nelle attività che le persone **abitualmente** svolgono? (**Direbbe** di avere limitazioni gravi, non gravi o nessuna limitazione)” può essere fraintendibile in diversi modi.
La conseguenza è un’interpretazione potenzialmente errata da parte di
- chi somministra il sondaggio
- chi compila il sondaggio
- chi deve esaminare e restituire il risultati risultati
- chi fruirà i risultati della ricerca, siano essi privati cittadini o divulgatori
## Domande
- La divisione delle risorse per le non autosufficienze fra disabili gravi e gravissimi esiste in qualche altra regione oltre alla Lombardia?
- La divisione fra disabili gravi e gravissimi esiste in tutte le regioni italiane?
- [[A partire da quale momento si è iniziato a far la distinzione a livello legislativo e istituzionale fra disabilità media, grave e gravissima?]]
- [[Esistono linee guida internazionali che prevedono le categorie di disabilità media, grave e gravissima?]]