Il diritto per ogni persona di compiere le proprie **scelte** e prendere **decisioni** liberamente sulla base delle proprie **preferenze** e **interessi**, **libera da indebite influenze e interferenze esterne**.
È il contrario della sovradeterminazione.
Autodeterminazione vuol dire poter mantenere il controllo sulla propria vita.
## Autodeterminazione e disabilità
È un diritto troppe volte negato alle persone disabili, specie quelle con compromissioni intellettive e neurodivergenti a causa di molteplici pregiudizi su questi argomenti.
È un diritto delle persone anche con elevate necessità di sostegno di godere dei necessari supporti nei propri processi decisionali, senza che mai nessuno possa sostituirsi integralmente ad esse.
Per fare ciò è importante garantire alle persone disabili l’esercizio del diritto ad esprimere, rivelare in prima persona il proprio pensiero, opinioni, aspettative, preferenze e rivendicare i propri diritti. Fornendo loro ogni strumento utile o adeguati sostegni per poter esercitare il diritto all’auto rappresentanza, anche attraverso la compresenza di facilitatore, avendo sempre cura che venga utilizzata la massima attenzione affinché nessuno si sostituiscono integralmente alla persona o ne limiti la libertà di espressione.