Noi crediamo che [[Obsidian#In che modo siamo differenti|i tuoi dati debbano sempre restare tuoi e sotto il tuo totale controllo]]. Le note sono memorizzate in Markdown, un formato aperto basato sul testo semplice, dunque, leggibile in futuro da qualsiasi computer in grado di gestire file di testo. Possono essere modificate liberamente utilizzando altri software, anche se sono aperte in Obsidian. Tuttavia, ci sono alcuni dati necessari al programma che non vengono memorizzati in formato Markdown. Obsidian crea una cartella chiamata `.obsidian` all'interno di ogni vault creato. Questa contiene le tue impostazioni, inclusi i tasti di scelta rapida personalizzati e i plugin che sono stati abilitati. Siccome ogni cartella che inizia con un `.` è invisibile nella maggior parte dei sistemi, probabilmente non la vedrai mai, a meno che non ci provi. Se eliminerai questa cartella, nessuno dei tuoi file scomparirà, ma perderai le impostazioni personalizzate. Se aprirai di nuovo quel vault in Obsidian, la cartella sarà ricreata. Se usi `git`, probabilmente è meglio usare `ignore` sulla cartella `.obsidian`, poiché la cache cambia abbastanza spesso da rendere i commit brutti da vedere, ma non abbiamo notato nessun altro problema in caso di inclusione. Quando si usano i CSS personalizzati, Obsidian crea un file chiamato `obsidian.css` nella cartella principale del vault. Per maggiori informazioni, vedere [[CSS personalizzati]]. Obsidian memorizza anche alcune informazioni in una cartella di sistema. La posizione di questa cartella cambia a seconda del sistema operativo utilizzato; su Mac è `/Utenti/tuonome/Libreria/Supporto applicazioni/obsidian`, su Windows `%APPDATA%\Obsidian\`, su Linux `$XDG_CONFIG_HOME/Obsidian/` oppure `~/.config/Obsidian/`. Di conseguenza, è sconsigliabile creare un vault all'interno di questa cartella. A parte questo, però, è possibile creare un vault ovunque il sistema operativo lo consenta. I file di Obsidian si sincronizzano senza problemi con Dropbox, iCloud, OneDrive, git e con ogni altro servizio di sincronizzazione che abbiamo provato finora.