# Programmare un computer tascabile
> [! nota]-
> Il contenuto di questa pagina è generato dalla trascrizione audio/video e dalla trasformazione del testo dal contenuto e dai link di questa fonte.
Fonte: [https://fosdem.org/2025/schedule/event/fosdem-2025-4856-program-a-tiny-computer-/](https://fosdem.org/2025/schedule/event/fosdem-2025-4856-program-a-tiny-computer-/)
<video src=“” controls></video>
## Riepilogo e punti salienti:
Questo workshop, parte del programma FOSDEM Junior, offre un'introduzione pratica alla programmazione di computer tascabili come micro:bit e Calliope mini. Utilizzando MicroBlocks, un linguaggio a blocchi simile a Scratch, i partecipanti impareranno a far rispondere il dispositivo a vari input come pulsanti, inclinazioni e luce, e a creare icone o animazioni sul display LED. Il workshop è adatto a principianti dai 10 anni in su, anche se i bambini più piccoli possono partecipare con un genitore. È necessario portare un laptop e prenotare un posto per partecipare.
**Dettagli del Workshop**
Il workshop si terrà sabato 1 febbraio 2025 dalle 12:15 alle 13:45 nella stanza UD6.205 a Bruxelles. È necessario un laptop per partecipare, poiché non sono supportati dispositivi mobili. Tutti i partecipanti devono essere accompagnati da un adulto e devono prenotare in anticipo tramite un modulo di registrazione. Il workshop segue le politiche di Code Club e gli standard di salute e sicurezza.
**Relatori e Risorse**
I relatori Bernat Romagosa e John Maloney guideranno la sessione. Sono disponibili risorse aggiuntive come il sito web di MicroBlocks, il repository Git di MicroBlocks e le diapositive del workshop per aiutare i partecipanti a prepararsi e approfondire l'argomento. È anche possibile inviare feedback sull'evento tramite il sito web di FOSDEM.
## Significato per una trasformazione eco-sociale
Questo workshop ha un significato importante per la trasformazione eco-sociale, poiché introduce i giovani a competenze tecnologiche fondamentali in modo accessibile e sostenibile. L'uso di computer tascabili economici come micro:bit e Calliope mini incoraggia l'apprendimento pratico e la creatività, promuovendo al contempo la consapevolezza ambientale grazie alla loro efficienza energetica. Gli strumenti come MicroBlocks, che sono open source, offrono una piattaforma inclusiva per il design eco-sociale, consentendo a comunità diverse di partecipare alla rivoluzione digitale. Tuttavia, ci sono sfide legate all'accesso alla tecnologia e alla formazione, che richiedono politiche di inclusione e supporto educativo per superare barriere sociali e tecniche.
## Link
[MicroBlocks website](https://microblocks.fun)
[MicroBlocks Git repository](https://github.com/MicroBlocks)
[Workshop Slides](https://fosdem.org/2025/schedule/event/fosdem-2025-4856-program-a-tiny-computer-/slides)