# AsyncAPI per un mondo guidato dagli eventi > [! nota]- > Il contenuto di questa pagina è generato dalla trascrizione audio/video e dalla trasformazione del testo dal contenuto e dai link di questa fonte. Fonte: [https://fosdem.org/2025/schedule/event/fosdem-2025-5810-asyncapi-for-event-driven-world-101/](https://fosdem.org/2025/schedule/event/fosdem-2025-5810-asyncapi-for-event-driven-world-101/) <video src=“https://video.fosdem.org/2025/k4201/fosdem-2025-5810-asyncapi-for-event-driven-world-101.av1.webm” controls></video> ## Riepilogo e punti salienti: La sessione 'AsyncAPI per un mondo guidato dagli eventi' mira a spiegare come AsyncAPI possa facilitare la progettazione e gestione di API asincrone, essenziali per sistemi basati su eventi. Lukasz Gornicki discute dell'importanza di AsyncAPI e della sua applicazione pratica. **Introduzione a AsyncAPI** AsyncAPI è uno strumento per progettare e gestire API asincrone, che sono fondamentali per i sistemi basati su eventi. La sessione introduce i concetti di base di AsyncAPI, spiegando come documenta e gestisce le API asincrone in modo efficiente. Questo è particolarmente utile per evitare la complessità nei sistemi guidati dagli eventi, dove i produttori e consumatori di eventi sono disaccoppiati. **Applicazioni pratiche di AsyncAPI** AsyncAPI è utilizzato in molteplici modi, tra cui l'infrastruttura come codice e la certificazione. Ad esempio, aziende come Lego utilizzano AsyncAPI per automatizzare la configurazione di infrastrutture, mentre TM Forum lo impiega per garantire l'interoperabilità tra le API di diverse aziende nel settore delle telecomunicazioni. Questi esempi dimostrano come AsyncAPI possa essere un potente strumento per migliorare l'efficienza e la standardizzazione nei processi aziendali. **Sfide e opportunità** Nonostante i vantaggi, l'adozione di AsyncAPI presenta delle sfide, come la necessità di una documentazione dettagliata e la gestione della complessità nei sistemi distribuiti. Tuttavia, le opportunità offerte, come la semplificazione della gestione delle API e il miglioramento della cooperazione tra diverse aziende, rendono AsyncAPI un elemento chiave per l'innovazione tecnologica. ## Significato per una trasformazione eco-sociale AsyncAPI ha un impatto significativo sulla trasformazione eco-sociale migliorando l'efficienza e la cooperazione tra le aziende. La standardizzazione delle API asincrone può ridurre gli sprechi di risorse e promuovere pratiche più sostenibili. Per i designer eco-sociali, AsyncAPI offre strumenti per facilitare la comunicazione e l'interoperabilità tra sistemi diversi, cruciali per soluzioni tecnologiche sostenibili. Tuttavia, ci sono sfide tecniche, come la gestione della complessità dei sistemi distribuiti, e sociali, come l'adozione di standard comuni tra diverse organizzazioni. È essenziale affrontare queste sfide per massimizzare i benefici di AsyncAPI nel contesto eco-sociale. ## Link [Slides](https://fosdem.org/2025/schedule/event/fosdem-2025-5810-asyncapi-for-event-driven-world-101/) [Video recording (AV1/WebM)](https://video.fosdem.org/2025/k4201/fosdem-2025-5810-asyncapi-for-event-driven-world-101.av1.webm) [Video recording (MP4)](https://video.fosdem.org/2025/k4201/fosdem-2025-5810-asyncapi-for-event-driven-world-101.av1.mp4) [Video recording subtitle file (VTT)](https://video.fosdem.org/2025/k4201/fosdem-2025-5810-asyncapi-for-event-driven-world-101.vtt)