# Crittografia post-quantistica in OpenPGP
> [! nota]-
> Il contenuto di questa pagina è generato dalla trascrizione audio/video e dalla trasformazione del testo dal contenuto e dai link di questa fonte.
Fonte: [https://fosdem.org/2025/schedule/event/fosdem-2025-5992-post-quantum-cryptography-in-openpgp/](https://fosdem.org/2025/schedule/event/fosdem-2025-5992-post-quantum-cryptography-in-openpgp/)
<video src=“https://video.fosdem.org/2025/k4601/fosdem-2025-5992-post-quantum-cryptography-in-openpgp.av1.webm” controls></video>
## Riepilogo e punti salienti:
La sessione 'Post-Quantum Cryptography in OpenPGP' esplora come proteggere le email dalla futura minaccia dei computer quantistici. Gli esperti Daniel Huigens e Aron Wussler discutono l'importanza di adottare la crittografia post-quantistica per garantire la sicurezza a lungo termine delle comunicazioni email. La sessione copre lo stato attuale degli sforzi di standardizzazione e implementazione, nonché l'impatto sui software esistenti e sugli utenti finali.
**Introduzione alla Crittografia Post-Quantistica**
La crittografia post-quantistica è un campo emergente che mira a proteggere i dati dall'eventuale capacità dei computer quantistici di decifrare la crittografia classica. Gli esperti sottolineano l'urgenza di adottare queste nuove tecnologie prima che i computer quantistici diventino una realtà praticabile.
**Stato degli Sviluppi e Standardizzazione**
Durante la sessione, viene presentato lo stato attuale della standardizzazione della crittografia post-quantistica in OpenPGP. Gli esperti discutono le sfide tecniche e politiche legate alla transizione verso nuovi algoritmi crittografici, evidenziando l'importanza di garantire la compatibilità con i sistemi esistenti.
**Implicazioni per la Sicurezza delle Comunicazioni**
La discussione si concentra sull'importanza di proteggere le email e altre forme di comunicazione elettronica dalla minaccia futura dei computer quantistici. Viene evidenziata la necessità di implementare soluzioni crittografiche post-quantistiche per evitare che le comunicazioni attuali diventino vulnerabili in futuro.
**Sfide e Opportunità per il Futuro**
La sessione conclude con una riflessione sulle sfide future e le opportunità offerte dalla crittografia post-quantistica. Gli esperti incoraggiano l'adozione di queste tecnologie per garantire che le comunicazioni digitali rimangano sicure anche di fronte ai progressi tecnologici.
## Significato per una trasformazione eco-sociale
La crittografia post-quantistica rappresenta un passo cruciale verso una trasformazione eco-sociale, poiché garantisce la sicurezza delle comunicazioni digitali in un futuro dominato dai computer quantistici. Questa tecnologia è fondamentale per proteggere la privacy e la sicurezza delle informazioni in un mondo sempre più interconnesso. Per i designer eco-sociali, l'implementazione di soluzioni crittografiche post-quantistiche offre strumenti per sviluppare piattaforme di comunicazione più sicure e resilienti. Tuttavia, vi sono sfide tecniche e politiche da affrontare, come la standardizzazione degli algoritmi e la compatibilità con i sistemi esistenti. È essenziale che le comunità di sviluppo collaborino per superare questi ostacoli e promuovere l'adozione di queste tecnologie come parte di un approccio integrato alla sostenibilità digitale.
## Slides:
| | |
| --- | --- |
| ![[FOSDEM 2025/assets/PostQuantum-Cryptography-in-OpenPGP/preview_001.jpg\|300]] | La prima diapositiva introduce il concetto di crittografia post-quantistica in OpenPGP, sottolineando l'importanza di proteggere la crittografia delle email e la firma contro i computer quantistici rilevanti dal punto di vista crittografico. Questa tecnologia è essenziale per garantire la sicurezza delle comunicazioni digitali nel futuro.
| ![[FOSDEM 2025/assets/PostQuantum-Cryptography-in-OpenPGP/preview_002.jpg\|300]] | La seconda diapositiva descrive lo stato attuale di OpenPGP, evidenziando il rilascio dell'RFC 9580 nel luglio 2024, che modernizza la crittografia disponibile. Tuttavia, sottolinea che tutto è ancora basato sulla crittografia classica, indicando la necessità di transizione verso soluzioni post-quantistiche.
| ![[FOSDEM 2025/assets/PostQuantum-Cryptography-in-OpenPGP/preview_003.jpg\|300]] | La terza diapositiva presenta un contributo di IBM Research, ma non fornisce dettagli specifici. È probabile che si riferisca a ricerche o sviluppi nel campo della crittografia post-quantistica.
| ![[FOSDEM 2025/assets/PostQuantum-Cryptography-in-OpenPGP/preview_004.jpg\|300]] | La quarta diapositiva discute lo stato attuale dei computer quantistici, evidenziando che, sebbene promettano di risolvere problemi al di là della portata dei sistemi classici, sono ancora sperimentali, rumorosi e mancano di scalabilità. La diapositiva solleva la domanda sul perché stiamo già costruendo software per questi sistemi.
| ![[FOSDEM 2025/assets/PostQuantum-Cryptography-in-OpenPGP/preview_005.jpg\|300]] | La quinta diapositiva continua la discussione sullo stato dei computer quantistici, ribadendo che sono ancora in una fase sperimentale e non sono ancora scalabili. Questo contesto sottolinea l'importanza di prepararsi alla loro eventuale maturazione.
| ![[FOSDEM 2025/assets/PostQuantum-Cryptography-in-OpenPGP/preview_006.jpg\|300]] | La sesta diapositiva invita a una discussione sul perché stiamo sviluppando software contro i computer quantistici, data la loro attuale limitazione. Viene menzionato un evento futuro in cui verranno affrontate queste questioni, sottolineando l'importanza di prepararsi per i progressi futuri.
| ![[FOSDEM 2025/assets/PostQuantum-Cryptography-in-OpenPGP/preview_007.jpg\|300]] | La settima diapositiva introduce la crittografia post-quantistica (PQC), evidenziando che esistono crittografie che non possono ancora essere infrante dai computer quantistici. Viene sottolineata la standardizzazione di algoritmi come ML-KEM, ML-DSA e SLH-DSA da parte di NIST nel 2024.
| ![[FOSDEM 2025/assets/PostQuantum-Cryptography-in-OpenPGP/preview_008.jpg\|300]] | L'ottava diapositiva presenta il progetto OpenPGP PQC, iniziato nel marzo 2022, che mira a integrare la crittografia post-quantistica nel protocollo OpenPGP senza interrompere le implementazioni esistenti. Viene descritto un progetto che include vari algoritmi crittografici.
| ![[FOSDEM 2025/assets/PostQuantum-Cryptography-in-OpenPGP/preview_009.jpg\|300]] | La nona diapositiva fornisce un aggiornamento sullo stato delle implementazioni, menzionando il progetto PQC@Thunderbird e gli sforzi di implementazione da parte di Proton nelle sue librerie open source, OpenPGP.js e GopenPGP.
| ![[FOSDEM 2025/assets/PostQuantum-Cryptography-in-OpenPGP/preview_010.jpg\|300]] | La decima diapositiva discute la crittografia simmetrica, suggerendo che la crittografia asimmetrica potrebbe non essere sempre necessaria. Evidenzia come la crittografia simmetrica sia più veloce e sicura contro i computer quantistici.
| ![[FOSDEM 2025/assets/PostQuantum-Cryptography-in-OpenPGP/preview_011.jpg\|300]] | L'undicesima diapositiva propone di memorizzare materiale chiave simmetrico in OpenPGP, anziché solo materiale chiave asimmetrico. Questo cambiamento potrebbe accelerare le operazioni di crittografia quando si utilizza una chiave privata.
| ![[FOSDEM 2025/assets/PostQuantum-Cryptography-in-OpenPGP/preview_012.jpg\|300]] | La dodicesima diapositiva riassume lo stato della bozza nel gruppo di lavoro OpenPGP, indicando che è stata adottata e che sono in corso discussioni su come procedere.
| ![[FOSDEM 2025/assets/PostQuantum-Cryptography-in-OpenPGP/preview_013.jpg\|300]] | La tredicesima diapositiva riporta lo stato delle implementazioni, menzionando che esistono implementazioni sperimentali in OpenPGP.js e GopenPGP, e che RNP ha espresso interesse a implementarle.
| ![[FOSDEM 2025/assets/PostQuantum-Cryptography-in-OpenPGP/preview_014.jpg\|300]] | La quattordicesima diapositiva conclude che i computer quantistici potrebbero arrivare in futuro e che la crittografia post-quantistica è in arrivo. Sebbene potrebbe essere più grande e più lenta, la crittografia simmetrica sarà più piccola e più veloce.
| ![[FOSDEM 2025/assets/PostQuantum-Cryptography-in-OpenPGP/preview_015.jpg\|300]] | La quindicesima diapositiva ringrazia il pubblico e invita a fare domande, concludendo la presentazione sulla crittografia post-quantistica in OpenPGP.
## Link
[Slides](https://fosdem.org/2025/events/attachments/fosdem-2025-5992-post-quantum-cryptography-in-openpgp/slides/238257/PQC_in_Op_AcmguXM.pdf)
[Video recording (AV1/WebM)](https://video.fosdem.org/2025/k4601/fosdem-2025-5992-post-quantum-cryptography-in-openpgp.av1.webm)
[Video recording (MP4)](https://video.fosdem.org/2025/k4601/fosdem-2025-5992-post-quantum-cryptography-in-openpgp.av1.mp4)