# Delta Chat evoluzione della messaggistica e-mail
> [! nota]-
> Il contenuto di questa pagina è generato dalla trascrizione audio/video e dalla trasformazione del testo dal contenuto e dai link di questa fonte.
Fonte: [https://fosdem.org/2025/schedule/event/fosdem-2025-5853-delta-chat-from-e-mail-messaging-to-peer-to-peer-realtime-networking/](https://fosdem.org/2025/schedule/event/fosdem-2025-5853-delta-chat-from-e-mail-messaging-to-peer-to-peer-realtime-networking/)
<video src=“https://video.fosdem.org/2025/k4601/fosdem-2025-5853-delta-chat-from-e-mail-messaging-to-peer-to-peer-realtime-networking.av1.webm” controls></video>
## Riepilogo e punti salienti:
Delta Chat è un progetto che trasforma l'e-mail in un sistema di messaggistica Peer-to-Peer sicuro e decentralizzato. La sessione esplora come Delta Chat utilizza la crittografia OpenPGP per stabilire reti private tra membri di chat e come affronta sfide come la censura e i blackout di internet.
**Introduzione a Delta Chat**
Delta Chat è nato come esperimento per risolvere il problema dell'effetto rete nei messaggeri sicuri, sfruttando l'infrastruttura decentralizzata dell'e-mail. Utilizza protocolli approvati da IETF e W3C per garantire interoperabilità con la rete SMTP e altre app basate su e-mail.
**Sfide e Sviluppi Tecnici**
Delta Chat ha adottato Rust come linguaggio principale per la sua implementazione, evolvendo verso un nuovo paradigma chiamato 'webxdc' che consente l'integrazione di app web nei gruppi di chat. Questo approccio offre un modello unico Peer-to-Peer per distribuire software collaborativo basato su standard.
**Applicazioni e Impatti Sociali**
Il progetto ha dimostrato la sua utilità in contesti di censura e blackout, come in Russia e Cuba, dove è stato utilizzato per mantenere la comunicazione durante proteste e blackout internet. La decentralizzazione e la sicurezza sono valori condivisi anche da utenti non tecnici.
**Sfide e Futuro**
Delta Chat affronta sfide come la resistenza alla censura e la monopolizzazione dei server e-mail da parte di grandi piattaforme come Gmail. Il progetto mira a sostituire piattaforme di venture capital con soluzioni decentralizzate e open-source.
## Significato per una trasformazione eco-sociale
Delta Chat rappresenta un passo significativo verso la trasformazione eco-sociale, promuovendo la decentralizzazione e la sicurezza delle comunicazioni. Le questioni sociali ed etiche includono la resistenza alla censura e la protezione della privacy degli utenti. Per i designer eco-sociali, strumenti come 'webxdc' offrono nuove opportunità per sviluppare applicazioni collaborative senza dipendere da infrastrutture centralizzate. Tuttavia, rimangono sfide tecniche e politiche, come la resistenza da parte di regimi autoritari e la necessità di educare gli utenti sui benefici della decentralizzazione.
## Link
[Video recording (MP4)](https://video.fosdem.org/2025/k4601/fosdem-2025-5853-delta-chat-from-e-mail-messaging-to-peer-to-peer-realtime-networking.av1.mp4)
[Video recording (AV1/WebM)](https://video.fosdem.org/2025/k4601/fosdem-2025-5853-delta-chat-from-e-mail-messaging-to-peer-to-peer-realtime-networking.av1.webm)