# Presentazioni WebGL nel browser > [! nota]- > Il contenuto di questa pagina è generato dalla trascrizione audio/video e dalla trasformazione del testo dal contenuto e dai link di questa fonte. Fonte: [https://fosdem.org/2025/schedule/event/fosdem-2025-6090-new-shiny-webgl-presentations-in-the-browser/](https://fosdem.org/2025/schedule/event/fosdem-2025-6090-new-shiny-webgl-presentations-in-the-browser/) <video src=“https://video.fosdem.org/2025/h2213/fosdem-2025-6090-new-shiny-webgl-presentations-in-the-browser.av1.webm” controls></video> ## Riepilogo e punti salienti: La sessione esplora le nuove funzionalità di LibreOffice che consentono di creare presentazioni 3D direttamente nel browser utilizzando WebGL. Questo approccio supera le limitazioni delle presentazioni SVG, migliorando la velocità e la qualità delle transizioni e delle animazioni. **Introduzione a WebGL nelle Presentazioni** Le presentazioni online tradizionali utilizzavano file SVG di grandi dimensioni, che potevano rallentare il caricamento e presentare problemi di font. L'integrazione di WebGL risolve questi problemi, permettendo transizioni 3D fluide e un caricamento più rapido delle diapositive. **Vantaggi del Nuovo Sistema** Il nuovo sistema divide le presentazioni in livelli, consentendo di aggiornare solo le parti modificate. Questo riduce il tempo di caricamento e migliora l'efficienza. Inoltre, l'integrazione di una console per il presentatore offre un'esperienza simile a quella desktop, con timer e note. **Implicazioni e Applicazioni** L'adozione di WebGL per le presentazioni non solo migliora l'esperienza utente, ma rappresenta un passo avanti verso un web più inclusivo e interattivo, aprendo nuove opportunità per i designer eco-sociali. ## Significato per una trasformazione eco-sociale L'adozione di WebGL per le presentazioni rappresenta un importante passo avanti verso un web più inclusivo e interattivo. Questo approccio riduce l'uso di risorse e migliora l'accessibilità, aspetti cruciali per una trasformazione eco-sociale. Per i designer eco-sociali, l'utilizzo di WebGL può facilitare la creazione di contenuti educativi interattivi, supportando la formazione e la sensibilizzazione su temi ambientali e sociali. Tuttavia, le sfide tecniche rimangono, come la necessità di garantire che tutte le piattaforme supportino WebGL in modo efficiente. Inoltre, è essenziale considerare le implicazioni etiche e sociali della tecnologia, assicurando che l'accesso sia equo e che non si creino nuove barriere digitali. ## Link [Video recording (AV1/WebM)](https://video.fosdem.org/2025/h2213/fosdem-2025-6090-new-shiny-webgl-presentations-in-the-browser.av1.webm) [Video recording (MP4)](https://video.fosdem.org/2025/h2213/fosdem-2025-6090-new-shiny-webgl-presentations-in-the-browser.av1.mp4) [Video recording subtitle file (VTT)]() [Chat room(web)]() [Chat room(app)]()