# Miglioramenti del supporto linguistico in LibreOffice
> [! nota]-
> Il contenuto di questa pagina è generato dalla trascrizione audio/video e dalla trasformazione del testo dal contenuto e dai link di questa fonte.
Fonte: [https://fosdem.org/2025/schedule/event/fosdem-2025-4103-languages-and-libreoffice/](https://fosdem.org/2025/schedule/event/fosdem-2025-4103-languages-and-libreoffice/)
<video src=“https://video.fosdem.org/2025/h2213/fosdem-2025-4103-languages-and-libreoffice.av1.webm” controls></video>
## Riepilogo e punti salienti:
La sessione 'Languages and LibreOffice' si concentra sui recenti miglioramenti nel supporto linguistico di LibreOffice, evidenziando le sfide uniche di supportare tutte le lingue del mondo e i benefici che derivano dal miglioramento di una lingua per tutte. Jonathan Clark, sviluppatore della Document Foundation, discute l'importanza del supporto linguistico per il progetto LibreOffice e per la fondazione.
**Importanza del Supporto Linguistico**
Jonathan Clark sottolinea l'importanza di supportare tutte le lingue nel software, specialmente quelle in via di estinzione. Molte persone sono costrette a utilizzare lingue diverse perché il software non supporta la loro lingua madre. La Document Foundation ha risolto oltre 100 bug relativi al supporto linguistico nell'ultimo anno, migliorando significativamente l'esperienza utente.
**Sfide dell'Architettura Software**
Clark spiega che molti problemi di supporto linguistico derivano da bug architetturali, ovvero decisioni progettuali errate prese all'inizio del progetto. Questi bug sono costosi da risolvere, ma sono cruciali per il supporto di lingue complesse come l'arabo, che richiedono un layout di testo complesso (CTL). La mancata considerazione delle esigenze delle lingue CTL può escludere miliardi di utenti potenziali.
**Soluzioni e Miglioramenti**
Per migliorare il supporto linguistico, LibreOffice ha iniziato a passare più informazioni quando si decide quali caratteri rendere, migliorando il layout del testo. Sebbene non perfetta, questa soluzione offre risultati più vicini alle aspettative degli utenti. Clark esorta i nuovi progetti software a considerare le lingue CTL fin dall'inizio per evitare costi elevati in seguito.
## Significato per una trasformazione eco-sociale
Il miglioramento del supporto linguistico in LibreOffice ha un significato significativo per la trasformazione eco-sociale, promuovendo l'inclusività e preservando le lingue in pericolo. Questo sforzo affronta questioni sociali ed etiche relative al diritto di ogni individuo di utilizzare la propria lingua madre nel software. Per i designer eco-sociali, strumenti come LibreOffice possono essere utilizzati per creare contenuti in diverse lingue, supportando la diversità linguistica e culturale. Le sfide includono la necessità di risorse per risolvere i bug architetturali e la consapevolezza delle esigenze delle lingue CTL. È fondamentale considerare le implicazioni sociali e politiche dell'adozione di tecnologie inclusive e sostenibili.
## Slides:
| | |
| --- | --- |
## Link
[Video recording (AV1/WebM)](https://video.fosdem.org/2025/h2213/fosdem-2025-4103-languages-and-libreoffice.av1.webm)
[Video recording (MP4)](https://video.fosdem.org/2025/h2213/fosdem-2025-4103-languages-and-libreoffice.av1.mp4)
[Video recording subtitle file (VTT)](https://fosdem.org/2025/events/attachments/fosdem-2025-4103-languages-and-libreoffice/slides/237847/slides_fKf3Hpv.odp)