# LibreOffice su mobile con lapp Collabora Office
> [! nota]-
> Il contenuto di questa pagina è generato dalla trascrizione audio/video e dalla trasformazione del testo dal contenuto e dai link di questa fonte.
Fonte: [https://fosdem.org/2025/schedule/event/fosdem-2025-5093-libreoffice-on-mobile-with-the-collabora-office-app/](https://fosdem.org/2025/schedule/event/fosdem-2025-5093-libreoffice-on-mobile-with-the-collabora-office-app/)
<video src=“https://video.fosdem.org/2025/h2213/fosdem-2025-5093-libreoffice-on-mobile-with-the-collabora-office-app.av1.webm” controls></video>
## Riepilogo e punti salienti:
La sessione 'LibreOffice on mobile with the Collabora Office app' esplora come l'app Collabora Office permette di utilizzare LibreOffice su dispositivi mobili, offrendo funzionalità simili a quelle desktop senza la necessità di un server.
**Introduzione a Collabora Office su Mobile**
La presentazione inizia descrivendo le sfide comuni affrontate dagli utenti che necessitano di utilizzare strumenti di produttività in movimento, come la mancanza di accesso a un desktop o una connessione Wi-Fi affidabile. La soluzione proposta è l'app Collabora Office, disponibile per iOS e Android, che consente di lavorare sui documenti direttamente sul dispositivo mobile.
**Architettura e Funzionalità dell'App**
L'app utilizza il LibreOffice Kit per il rendering dei documenti e un web view con il codice di Collabora Online. Questo approccio consente di mantenere un'esperienza d'uso uniforme tra dispositivi mobili e desktop. L'app supporta funzionalità specifiche per dispositivi mobili, come la selezione dei font nativa e un sistema di copia e incolla avanzato.
**Sfide e Limitazioni**
Nonostante i progressi, l'app affronta sfide come la mancanza di alcuni font su dispositivi Android e la necessità di migliorare l'interfaccia utente. Tuttavia, l'app rappresenta un passo significativo verso l'accessibilità di strumenti di produttività open source su dispositivi mobili.
## Significato per una trasformazione eco-sociale
Questa sessione è significativa per la trasformazione eco-sociale, poiché promuove l'uso di software open source su dispositivi mobili, riducendo la dipendenza da server centralizzati e migliorando l'accessibilità. Gli strumenti come l'app Collabora Office possono essere utilizzati dai designer eco-sociali per sviluppare soluzioni più sostenibili e accessibili. Tuttavia, ci sono sfide tecniche, come la compatibilità dei font su diversi dispositivi, e questioni sociali, come l'adozione di software open source in contesti aziendali dominati da soluzioni proprietarie.
## Slides:
| | |
| --- | --- |
## Link
[Slides](https://fosdem.org/2025/events/attachments/fosdem-2025-5093-libreoffice-on-mobile-with-the-collabora-office-app/slides/238041/FOSDEM_20_0jqFmcj.odp)
[Video recording (AV1/WebM)](https://video.fosdem.org/2025/h2213/fosdem-2025-5093-libreoffice-on-mobile-with-the-collabora-office-app.av1.webm)
[Video recording (MP4)](https://video.fosdem.org/2025/h2213/fosdem-2025-5093-libreoffice-on-mobile-with-the-collabora-office-app.av1.mp4)