# Documenti automatici con contenuti e firme elettroniche > [! nota]- > Il contenuto di questa pagina è generato dalla trascrizione audio/video e dalla trasformazione del testo dal contenuto e dai link di questa fonte. Fonte: [https://fosdem.org/2025/schedule/event/fosdem-2025-5935-automatic-documents-packed-with-content-and-signed/](https://fosdem.org/2025/schedule/event/fosdem-2025-5935-automatic-documents-packed-with-content-and-signed/) <video src=“https://video.fosdem.org/2025/h2213/fosdem-2025-5935-automatic-documents-packed-with-content-and-signed.av1.webm” controls></video> ## Riepilogo e punti salienti: La sessione 'Documenti automatici, ricchi di contenuti e firmati' esplora come le nuove API REST basate sulla tecnologia LibreOffice, fornite da Collabora Online, semplificano la generazione e gestione di documenti complessi. Queste API consentono di popolare campi, creare modelli più ricchi e modificare i dati dei grafici, offrendo un'interazione potente con i documenti, sia per la creazione che per l'estrazione di dati attraverso un'API basata su JSON. Inoltre, la sessione illustra come abilitare funzionalità di firma elettronica avanzate. **Introduzione alle API REST per Documenti** Durante la sessione, Michael Meeks ha illustrato come le nuove API REST di Collabora Online, basate sulla tecnologia LibreOffice, permettono una gestione avanzata dei documenti. Queste API facilitano la creazione di documenti complessi, consentendo di inserire contenuti dinamici e personalizzati in modo semplice e veloce. Grazie alla possibilità di estrarre e trasformare dati in formato JSON, le API offrono un'ampia gamma di applicazioni pratiche per la gestione documentale. **Funzionalità di Firma Elettronica** Un altro aspetto chiave della sessione è stata la presentazione delle funzionalità di firma elettronica. Le API consentono di generare firme elettroniche qualificate, equivalenti digitali delle firme autografe, senza condividere l'intero documento con terze parti. Questo è reso possibile grazie all'integrazione con servizi come eID Easy, che gestiscono la complessità della firma elettronica, garantendo sicurezza e conformità con le normative UE. **Applicazioni Pratiche e Sostenibilità** Le API presentate offrono strumenti potenti per i designer eco-sociali, permettendo di automatizzare processi documentali riducendo l'impatto ambientale e migliorando l'efficienza operativa. L'uso di formati aperti e standardizzati promuove la sostenibilità digitale, mentre la possibilità di integrare firme elettroniche qualificate contribuisce a ridurre l'uso della carta e a migliorare la sicurezza dei dati. ## Significato per una trasformazione eco-sociale Questa sessione è significativa per la trasformazione eco-sociale poiché promuove un uso più efficiente e sostenibile delle risorse digitali attraverso l'automazione dei processi documentali. Le API REST di LibreOffice e Collabora Online consentono di ridurre l'uso della carta e migliorare l'efficienza operativa, sostenendo la digitalizzazione sostenibile. Inoltre, le firme elettroniche qualificate riducono la necessità di documenti cartacei, contribuendo a un minore impatto ambientale. Tuttavia, rimangono sfide legate alla sicurezza dei dati e alla conformità normativa, che richiedono attenzione continua. Gli strumenti e le piattaforme presentati offrono ai designer eco-sociali metodi concreti per ottimizzare i processi documentali, promuovendo la sostenibilità e l'inclusività digitale. ## Slides: | | | | --- | --- | | ![[FOSDEM 2025/assets/Automatic-Documents-packed-with-content-and-signed/preview_001.jpg\|300]] | La prima diapositiva introduce Michael Meeks, CEO di Collabora Productivity, e presenta il tema della sessione: 'Documenti automatici, ricchi di contenuti e firmati'. Viene illustrato come le nuove API di LibreOffice facilitano la gestione dei documenti, consentendo di creare e firmare documenti in modo efficiente. | ![[FOSDEM 2025/assets/Automatic-Documents-packed-with-content-and-signed/preview_002.jpg\|300]] | La seconda diapositiva presenta l'API di estrazione e trasformazione dei documenti, sottolineando come queste funzionalità permettano di interagire con i documenti senza aprirli direttamente, facilitando la gestione dei contenuti e l'automazione dei processi. | ![[FOSDEM 2025/assets/Automatic-Documents-packed-with-content-and-signed/preview_003.jpg\|300]] | La terza diapositiva spiega l'utilità delle API di estrazione e trasformazione, evidenziando come queste consentano di pre-compilare documenti con informazioni personali, cercare contenuti specifici e generare statistiche e grafici da dati raccolti. | ![[FOSDEM 2025/assets/Automatic-Documents-packed-with-content-and-signed/preview_004.jpg\|300]] | La quarta diapositiva illustra i nuovi endpoint delle API, mostrando esempi di comandi HTTP POST per estrarre e trasformare la struttura dei documenti, utilizzando strumenti come CURL per interagire con i documenti in modo programmatico. | ![[FOSDEM 2025/assets/Automatic-Documents-packed-with-content-and-signed/preview_005.jpg\|300]] | La quinta diapositiva descrive le capacità supportate dalle API, come il controllo dei contenuti, la gestione dei grafici e le proprietà dei documenti in Writer, oltre alla gestione delle diapositive in Impress, evidenziando la flessibilità e l'estensibilità delle API. | ![[FOSDEM 2025/assets/Automatic-Documents-packed-with-content-and-signed/preview_006.jpg\|300]] | La sesta diapositiva si concentra sull'estrazione delle proprietà dei documenti, mostrando come scrivere dati in un file JSON per facilitare la gestione e l'analisi delle informazioni contenute nei documenti. | ![[FOSDEM 2025/assets/Automatic-Documents-packed-with-content-and-signed/preview_007.jpg\|300]] | La settima diapositiva tratta la trasformazione delle proprietà dei documenti, mostrando come modificare e gestire le proprietà standard e personalizzate dei documenti tramite le API. | ![[FOSDEM 2025/assets/Automatic-Documents-packed-with-content-and-signed/preview_008.jpg\|300]] | L'ottava diapositiva si concentra sulla trasformazione del controllo dei contenuti, spiegando come le API consentano di gestire e modificare i contenuti dinamici nei documenti in modo efficiente. | ![[FOSDEM 2025/assets/Automatic-Documents-packed-with-content-and-signed/preview_009.jpg\|300]] | La nona diapositiva illustra l'estrazione dei dati dai grafici, mostrando come scrivere tali dati in un file JSON per facilitarne l'analisi e l'elaborazione. | ![[FOSDEM 2025/assets/Automatic-Documents-packed-with-content-and-signed/preview_010.jpg\|300]] | La decima diapositiva spiega la trasformazione dei grafici, evidenziando come le API permettano di utilizzare comandi JSON per manipolare e personalizzare i dati dei grafici nei documenti. | ![[FOSDEM 2025/assets/Automatic-Documents-packed-with-content-and-signed/preview_011.jpg\|300]] | L'undicesima diapositiva presenta diversi metodi per impostare i dati nei grafici utilizzando matrici o vettori, sottolineando la flessibilità delle API nella gestione dei dati visivi. | ![[FOSDEM 2025/assets/Automatic-Documents-packed-with-content-and-signed/preview_012.jpg\|300]] | La dodicesima diapositiva si concentra sulla trasformazione delle diapositive, mostrando come inserire, eliminare e riordinare le diapositive, oltre a modificare layout e contenuti in Impress. | ![[FOSDEM 2025/assets/Automatic-Documents-packed-with-content-and-signed/preview_013.jpg\|300]] | La tredicesima diapositiva fornisce informazioni sulla documentazione disponibile, invitando a consultare il sito SDK di Collabora Online per dettagli, esempi e test unitari relativi alle API di estrazione e trasformazione. | ![[FOSDEM 2025/assets/Automatic-Documents-packed-with-content-and-signed/preview_014.jpg\|300]] | La quattordicesima diapositiva introduce il tema della firma elettronica, spiegando come le API supportino la creazione di firme elettroniche qualificate, equivalenti digitali delle firme autografe. | ![[FOSDEM 2025/assets/Automatic-Documents-packed-with-content-and-signed/preview_015.jpg\|300]] | La quindicesima diapositiva motiva l'uso delle firme elettroniche, sottolineando l'importanza delle firme qualificate e come le API consentano di integrare facilmente queste funzionalità in Collabora Online e Nextcloud. | ![[FOSDEM 2025/assets/Automatic-Documents-packed-with-content-and-signed/preview_016.jpg\|300]] | La sedicesima diapositiva descrive il primo passo per inserire un widget di firma in un documento PDF utilizzando Collabora Online, facilitando l'aggiunta di firme elettroniche. | ![[FOSDEM 2025/assets/Automatic-Documents-packed-with-content-and-signed/preview_017.jpg\|300]] | La diciassettesima diapositiva spiega come posizionare il widget di firma nel documento, permettendo di personalizzare l'aspetto della firma elettronica in modo simile a una firma autografa. | ![[FOSDEM 2025/assets/Automatic-Documents-packed-with-content-and-signed/preview_018.jpg\|300]] | La diciottesima diapositiva illustra come specificare il paese e il provider per la firma elettronica, selezionando tra le opzioni disponibili come Evrotrust per i paesi UE. | ![[FOSDEM 2025/assets/Automatic-Documents-packed-with-content-and-signed/preview_019.jpg\|300]] | La diciannovesima diapositiva descrive il processo di firma del documento, spiegando come l'hash del documento venga inviato a eID Easy per la firma elettronica. | ![[FOSDEM 2025/assets/Automatic-Documents-packed-with-content-and-signed/preview_020.jpg\|300]] | La ventesima diapositiva mostra come visualizzare la firma creata nel documento, utilizzando l'opzione 'Firme digitali' per verificare la validità della firma elettronica. | ![[FOSDEM 2025/assets/Automatic-Documents-packed-with-content-and-signed/preview_021.jpg\|300]] | La ventunesima diapositiva presenta un esempio di firma reale verificata in Acrobat, evidenziando la conformità delle firme elettroniche con le normative UE. | ![[FOSDEM 2025/assets/Automatic-Documents-packed-with-content-and-signed/preview_022.jpg\|300]] | La ventiduesima diapositiva spiega come il supporto alla firma elettronica sia implementato in Collabora Online, integrandosi con eID Easy per gestire la complessità del processo di firma. | ![[FOSDEM 2025/assets/Automatic-Documents-packed-with-content-and-signed/preview_023.jpg\|300]] | La ventitreesima diapositiva riassume le funzionalità disponibili in Collabora Online e LibreOffice, sottolineando l'importanza delle firme elettroniche qualificate come equivalenti digitali delle firme autografe. ## Link [Video recording (AV1/WebM) - 28.9 MB](https://video.fosdem.org/2025/h2213/fosdem-2025-5935-automatic-documents-packed-with-content-and-signed.av1.webm) [Video recording (MP4) - 194.0 MB](https://video.fosdem.org/2025/h2213/fosdem-2025-5935-automatic-documents-packed-with-content-and-signed.av1.mp4) [Video recording subtitle file (VTT)](https://fosdem.org/2025/events/attachments/fosdem-2025-5935-automatic-documents-packed-with-content-and-signed/slides/237953/2025-02-0_XEiP6tT.pdf)