# Tecnologia LibreOffice nel browser
> [! nota]-
> Il contenuto di questa pagina è generato dalla trascrizione audio/video e dalla trasformazione del testo dal contenuto e dai link di questa fonte.
Fonte: [https://fosdem.org/2025/schedule/event/fosdem-2025-5932-cool-libreoffice-technology-in-the-browser/](https://fosdem.org/2025/schedule/event/fosdem-2025-5932-cool-libreoffice-technology-in-the-browser/)
<video src=“https://video.fosdem.org/2025/h2213/fosdem-2025-5932-cool-libreoffice-technology-in-the-browser.av1.webm” controls></video>
## Riepilogo e punti salienti:
Collabora Online (COOL) è una tecnologia basata su LibreOffice che consente l'editing collaborativo di documenti tramite browser moderni. Durante la sessione, Michael Meeks discute gli sviluppi recenti che migliorano l'usabilità, la distribuzione e le funzionalità di COOL. La presentazione copre anche le integrazioni con WordPress, Drupal e XWiki, migliorando la collaborazione documentale su diverse piattaforme.
**Collaborazione Documentale nel Browser**
Collabora Online (COOL) consente l'editing collaborativo di documenti direttamente nel browser, migliorando la collaborazione in tempo reale. Le recenti ottimizzazioni hanno reso l'interfaccia più intuitiva e veloce, con nuove funzionalità che semplificano il processo di editing.
**Integrazioni e Sicurezza**
Le integrazioni con WordPress e Drupal facilitano la collaborazione su documenti direttamente all'interno di queste piattaforme. Le migliorie nella sicurezza, come l'uso di container rootless, riducono i rischi senza compromettere le funzionalità.
**Interoperabilità e Standard**
Collabora Online supporta nuovi standard come PDF 2.0 e offre miglioramenti nell'interoperabilità con formati di documenti comuni. Questo rende più semplice per le organizzazioni lavorare con diversi tipi di file senza problemi di compatibilità.
**Coinvolgimento della Comunità**
La sessione sottolinea l'importanza del contributo della comunità, invitando i partecipanti a unirsi agli sforzi di sviluppo e traduzione per migliorare ulteriormente la piattaforma.
## Significato per una trasformazione eco-sociale
Collabora Online promuove una trasformazione eco-sociale consentendo la collaborazione documentale senza necessità di software proprietario, riducendo così l'impatto ambientale e i costi. Le integrazioni con piattaforme open-source come WordPress e Drupal supportano la creazione di ecosistemi digitali sostenibili. Le questioni etiche riguardano la privacy dei dati e la sicurezza, affrontate con misure come i container rootless. Tuttavia, restano sfide tecniche e sociali, come l'adozione su larga scala e la resistenza al cambiamento da parte delle istituzioni.
## Slides:
| | |
| --- | --- |
| ![[FOSDEM 2025/assets/COOL-LibreOffice-Technology-in-the-browser/preview_001.jpg\|300]] | La prima diapositiva introduce la tecnologia LibreOffice nel browser, presentata da Michael Meeks, CEO di Collabora. Include una citazione ispiratrice dal libro di Geremia, sottolineando l'importanza di seguire percorsi consolidati per trovare la pace interiore. La presentazione si focalizza su come la tecnologia COOL può migliorare la collaborazione online.
| ![[FOSDEM 2025/assets/COOL-LibreOffice-Technology-in-the-browser/preview_002.jpg\|300]] | La seconda diapositiva si concentra su Writer, il componente di LibreOffice per la creazione di documenti di testo collaborativi. Evidenzia come gli utenti possano lavorare insieme su documenti di testo direttamente nel browser, migliorando l'efficienza e la produttività.
| ![[FOSDEM 2025/assets/COOL-LibreOffice-Technology-in-the-browser/preview_003.jpg\|300]] | La terza diapositiva presenta Calc, lo strumento per la creazione di fogli di calcolo collaborativi. Calc permette agli utenti di lavorare insieme su fogli di calcolo, facilitando l'analisi e la gestione dei dati in modo collaborativo.
| ![[FOSDEM 2025/assets/COOL-LibreOffice-Technology-in-the-browser/preview_004.jpg\|300]] | La quarta diapositiva riguarda Impress, l'applicazione per la creazione di presentazioni collaborative. Gli utenti possono creare e modificare presentazioni insieme, migliorando la comunicazione visiva e la condivisione delle idee.
| ![[FOSDEM 2025/assets/COOL-LibreOffice-Technology-in-the-browser/preview_005.jpg\|300]] | La quinta diapositiva introduce Draw, uno strumento per la creazione di diagrammi collaborativi. Draw consente agli utenti di creare diagrammi e illustrazioni insieme, migliorando la capacità di visualizzare concetti complessi.
| ![[FOSDEM 2025/assets/COOL-LibreOffice-Technology-in-the-browser/preview_006.jpg\|300]] | La sesta diapositiva discute Collabora per Android e iOS, che riutilizza un'interfaccia utente reattiva. Gli utenti possono scegliere di eseguire un componente WebView per collaborare o utilizzare un'app offline che ospita il server COOL localmente per l'editing.
| ![[FOSDEM 2025/assets/COOL-LibreOffice-Technology-in-the-browser/preview_007.jpg\|300]] | La settima diapositiva introduce le funzionalità recenti di COOL, evidenziando i miglioramenti apportati alla piattaforma per migliorare l'esperienza utente e l'efficienza del lavoro collaborativo.
| ![[FOSDEM 2025/assets/COOL-LibreOffice-Technology-in-the-browser/preview_008.jpg\|300]] | L'ottava diapositiva descrive come gli script automatici possono collegare database di parti a modelli, produrre rapporti di progetto con grafici e semplificare la creazione di contratti e documenti.
| ![[FOSDEM 2025/assets/COOL-LibreOffice-Technology-in-the-browser/preview_009.jpg\|300]] | La nona diapositiva introduce AutoText, uno strumento per l'inserimento rapido di testo predefinito nei documenti, migliorando l'efficienza della creazione di contenuti standardizzati.
| ![[FOSDEM 2025/assets/COOL-LibreOffice-Technology-in-the-browser/preview_010.jpg\|300]] | La decima diapositiva espande sul concetto di AutoText, mostrando come scegliere da un database di testi per diversi contesti, come prescrizioni ospedaliere o frammenti di rapporti scolastici, con piena capacità grafica e di formattazione nel browser.
| ![[FOSDEM 2025/assets/COOL-LibreOffice-Technology-in-the-browser/preview_011.jpg\|300]] | L'undicesima diapositiva tratta i dizionari utente, spiegando come la stessa meccanica di AutoText possa essere utilizzata per personalizzare facilmente i dizionari utente.
| ![[FOSDEM 2025/assets/COOL-LibreOffice-Technology-in-the-browser/preview_012.jpg\|300]] | La dodicesima diapositiva discute gli aggiornamenti dei commenti, migliorando la collaborazione e la comunicazione tra gli utenti durante l'editing di documenti.
| ![[FOSDEM 2025/assets/COOL-LibreOffice-Technology-in-the-browser/preview_013.jpg\|300]] | La tredicesima diapositiva introduce la funzione @users, che consente agli utenti di menzionare altri collaboratori nei commenti, facilitando la comunicazione diretta e il feedback.
| ![[FOSDEM 2025/assets/COOL-LibreOffice-Technology-in-the-browser/preview_014.jpg\|300]] | La quattordicesima diapositiva presenta i commenti a larghezza completa, che consentono agli utenti di scrivere commenti più dettagliati e completi, migliorando la comunicazione nel documento.
| ![[FOSDEM 2025/assets/COOL-LibreOffice-Technology-in-the-browser/preview_015.jpg\|300]] | La quindicesima diapositiva discute le risposte nidificate e le autorizzazioni per i commenti in Writer, grazie al supporto dell'Open Source Institute, che consente una collaborazione documentale più strutturata.
| ![[FOSDEM 2025/assets/COOL-LibreOffice-Technology-in-the-browser/preview_016.jpg\|300]] | La sedicesima diapositiva evidenzia ulteriori integrazioni con piattaforme esterne, ampliando le possibilità di collaborazione e condivisione di documenti.
| ![[FOSDEM 2025/assets/COOL-LibreOffice-Technology-in-the-browser/preview_017.jpg\|300]] | La diciassettesima diapositiva descrive l'integrazione con WordPress, spiegando come installare il plugin per collaborare su documenti direttamente all'interno di un sito WordPress.
| ![[FOSDEM 2025/assets/COOL-LibreOffice-Technology-in-the-browser/preview_018.jpg\|300]] | La diciottesima diapositiva copre l'integrazione con Drupal, mostrando come utilizzare il comando 'composer require drupal/collabora_online' per abilitare la collaborazione documentale.
| ![[FOSDEM 2025/assets/COOL-LibreOffice-Technology-in-the-browser/preview_019.jpg\|300]] | La diciannovesima diapositiva introduce l'integrazione con XWIKI, permettendo l'editing collaborativo di allegati di pagine wiki in formati OpenDocument o DOCX/XLSX/PPTX.
| ![[FOSDEM 2025/assets/COOL-LibreOffice-Technology-in-the-browser/preview_020.jpg\|300]] | La ventesima diapositiva parla delle caratteristiche UX, concentrandosi sull'aggiunta di funzionalità di stile più profonde per migliorare l'esperienza utente.
| ![[FOSDEM 2025/assets/COOL-LibreOffice-Technology-in-the-browser/preview_021.jpg\|300]] | La ventunesima diapositiva discute il logging e la creazione di grafici dell'interfaccia utente senza telemetria, offrendo una visione delle attività utente senza compromettere la privacy.
| ![[FOSDEM 2025/assets/COOL-LibreOffice-Technology-in-the-browser/preview_022.jpg\|300]] | La ventiduesima diapositiva esplora le funzionalità di stile più profonde, aggiungendo elementi di qualità desktop per un'esperienza utente più ricca.
| ![[FOSDEM 2025/assets/COOL-LibreOffice-Technology-in-the-browser/preview_023.jpg\|300]] | La ventitreesima diapositiva descrive la potenza dello stile e la funzione spotlight, che consente agli utenti di identificare e ottimizzare gli stili nei documenti.
| ![[FOSDEM 2025/assets/COOL-LibreOffice-Technology-in-the-browser/preview_024.jpg\|300]] | La ventiquattresima diapositiva si concentra sulle presentazioni, evidenziando le nuove funzionalità che migliorano la creazione e la presentazione di diapositive.
| ![[FOSDEM 2025/assets/COOL-LibreOffice-Technology-in-the-browser/preview_025.jpg\|300]] | La venticinquesima diapositiva introduce la console del presentatore, con funzioni come il timer, l'anteprima della diapositiva successiva e le note del presentatore.
| ![[FOSDEM 2025/assets/COOL-LibreOffice-Technology-in-the-browser/preview_026.jpg\|300]] | La ventiseiesima diapositiva discute la presentazione in finestra, che consente agli utenti di visualizzare e gestire le presentazioni in modo più efficiente.
| ![[FOSDEM 2025/assets/COOL-LibreOffice-Technology-in-the-browser/preview_027.jpg\|300]] | La ventisettesima diapositiva esplora le transizioni 3D, aggiungendo effetti visivi avanzati alle presentazioni per un impatto maggiore.
| ![[FOSDEM 2025/assets/COOL-LibreOffice-Technology-in-the-browser/preview_028.jpg\|300]] | La ventottesima diapositiva parla di allineamento a scatto, migliorando la precisione e l'estetica delle presentazioni con barre di allineamento migliorate.
| ![[FOSDEM 2025/assets/COOL-LibreOffice-Technology-in-the-browser/preview_029.jpg\|300]] | La ventinovesima diapositiva introduce le interazioni personalizzate degli oggetti, consentendo agli utenti di aggiungere widget e funzionalità interattive alle presentazioni.
| ![[FOSDEM 2025/assets/COOL-LibreOffice-Technology-in-the-browser/preview_030.jpg\|300]] | La trentesima diapositiva discute le ottimizzazioni, come il caricamento più veloce delle presentazioni, il supporto UHD 4K e le notifiche dell'ultimo salvataggio.
| ![[FOSDEM 2025/assets/COOL-LibreOffice-Technology-in-the-browser/preview_031.jpg\|300]] | La trentunesima diapositiva copre la sicurezza e l'amministrazione, migliorando la gestione e la protezione dei server per gli amministratori.
| ![[FOSDEM 2025/assets/COOL-LibreOffice-Technology-in-the-browser/preview_032.jpg\|300]] | La trentaduesima diapositiva parla dell'aiuto alla distribuzione per gli amministratori, fornendo strumenti e collegamenti all'SDK per una gestione più efficiente.
| ![[FOSDEM 2025/assets/COOL-LibreOffice-Technology-in-the-browser/preview_033.jpg\|300]] | La trentatreesima diapositiva introduce i container rootless, che migliorano la sicurezza eseguendo i container senza privilegi speciali, con il supporto di Linux Namespaces.
| ![[FOSDEM 2025/assets/COOL-LibreOffice-Technology-in-the-browser/preview_034.jpg\|300]] | La trentaquattresima diapositiva discute l'interoperabilità e gli standard, migliorando la compatibilità con formati di documenti comuni e supportando nuove funzionalità.
| ![[FOSDEM 2025/assets/COOL-LibreOffice-Technology-in-the-browser/preview_035.jpg\|300]] | La trentacinquesima diapositiva esplora l'esportazione leader del settore, offrendo opzioni PDF potenti e supporto per PDF 2.0.
| ![[FOSDEM 2025/assets/COOL-LibreOffice-Technology-in-the-browser/preview_036.jpg\|300]] | La trentaseiesima diapositiva tratta i miglioramenti dell'interoperabilità, come i nuovi font compatibili metricamente e il supporto per nuove funzioni di Excel.
| ![[FOSDEM 2025/assets/COOL-LibreOffice-Technology-in-the-browser/preview_037.jpg\|300]] | La trentasettesima diapositiva riconosce i contributori di COOL, ringraziando coloro che hanno apportato contributi significativi alla piattaforma.
| ![[FOSDEM 2025/assets/COOL-LibreOffice-Technology-in-the-browser/preview_038.jpg\|300]] | La trentottesima diapositiva riconosce i traduttori di COOL, evidenziando i principali traduttori e il loro contributo alla traduzione della piattaforma in oltre 85 lingue.
| ![[FOSDEM 2025/assets/COOL-LibreOffice-Technology-in-the-browser/preview_039.jpg\|300]] | La trentanovesima diapositiva ringrazia i partner, i clienti e la comunità per il loro supporto continuo, sottolineando l'importanza della collaborazione.
| ![[FOSDEM 2025/assets/COOL-LibreOffice-Technology-in-the-browser/preview_040.jpg\|300]] | La quarantesima diapositiva conclude con un invito a partecipare, incoraggiando gli utenti a provare le ultime versioni di Collabora Online e a contribuire allo sviluppo della piattaforma.
| ![[FOSDEM 2025/assets/COOL-LibreOffice-Technology-in-the-browser/preview_041.jpg\|300]] | La quarantunesima diapositiva esprime gratitudine e condivide un versetto ispiratore dal libro di Giobbe, concludendo la presentazione con un messaggio di speranza e resilienza.
| ![[FOSDEM 2025/assets/COOL-LibreOffice-Technology-in-the-browser/preview_042.jpg\|300]] | |
| ![[FOSDEM 2025/assets/COOL-LibreOffice-Technology-in-the-browser/preview_043.jpg\|300]] | |
| ![[FOSDEM 2025/assets/COOL-LibreOffice-Technology-in-the-browser/preview_044.jpg\|300]] | |
| ![[FOSDEM 2025/assets/COOL-LibreOffice-Technology-in-the-browser/preview_045.jpg\|300]] | |
| ![[FOSDEM 2025/assets/COOL-LibreOffice-Technology-in-the-browser/preview_046.jpg\|300]] | |
| ![[FOSDEM 2025/assets/COOL-LibreOffice-Technology-in-the-browser/preview_047.jpg\|300]] | |
## Link
[Slides as Hybrid PDF](https://fosdem.org/2025/events/attachments/fosdem-2025-5932-cool-libreoffice-technology-in-the-browser/slides/237988/2025-02-0_DdMOIah.pdf)
[Video recording (AV1/WebM) - 37.0 MB](https://video.fosdem.org/2025/h2213/fosdem-2025-5932-cool-libreoffice-technology-in-the-browser.av1.webm)
[Video recording (MP4) - 226.5 MB](https://video.fosdem.org/2025/h2213/fosdem-2025-5932-cool-libreoffice-technology-in-the-browser.av1.mp4)
[Video recording subtitle file (VTT)]
[Chat room(web)]
[Chat room(app)]