# Importanza del finanziamento delle nuove idee > [! nota]- > Il contenuto di questa pagina è generato dalla trascrizione audio/video e dalla trasformazione del testo dal contenuto e dai link di questa fonte. Fonte: [https://fosdem.org/2025/schedule/event/fosdem-2025-5211-small-seeds-why-funding-new-ideas-matters/](https://fosdem.org/2025/schedule/event/fosdem-2025-5211-small-seeds-why-funding-new-ideas-matters/) <video src=“https://video.fosdem.org/2025/k3601/fosdem-2025-5211-small-seeds-why-funding-new-ideas-matters.av1.webm” controls></video> ## Riepilogo e punti salienti: La sessione 'Small seeds - why funding new ideas matters' esplora l'importanza del finanziamento di piccole idee innovative nel contesto del software libero e open source (FOSS). Le relatrici, Marie Kreil e Marie-Lena Wiese, discutono su come un paesaggio di finanziamento diversificato possa sostenere nuovi gruppi e idee fresche, essenziali per la sostenibilità e la diversità del FOSS. **L'importanza del finanziamento delle piccole idee** In un mondo tecnologico dominato da grandi progetti e infrastrutture, il finanziamento di piccole idee innovative è spesso trascurato. Tuttavia, queste idee sono essenziali per la crescita e la diversificazione del software libero. Le relatrici sottolineano come ogni progetto inizi in piccolo e come il supporto finanziario sia cruciale per trasformare queste idee in realtà. Questo approccio non solo favorisce l'innovazione, ma promuove anche una maggiore inclusività, consentendo a persone di diverse origini di contribuire con le loro idee. **Sfide e soluzioni nel finanziamento FOSS** Le relatrici evidenziano le sfide nel finanziare progetti innovativi, come la mancanza di risorse e reti per chi proviene da contesti meno privilegiati. Propongono soluzioni come la creazione di strutture di supporto che permettano di finanziare team diversificati, includendo membri non tecnici come designer ed esperti di dominio. Inoltre, sottolineano l'importanza di un approccio flessibile che permetta di adattare i fondi alle esigenze specifiche dei progetti. **Esperienze dal Prototype Fund** Il Prototype Fund tedesco è presentato come un esempio di successo nel finanziamento di progetti FOSS. Con un modello di finanziamento leggero e un forte supporto amministrativo, il programma ha finanziato quasi 400 progetti in otto anni. Le relatrici spiegano come il fondo sostenga non solo lo sviluppo tecnico, ma anche la costruzione di comunità e la sostenibilità a lungo termine dei progetti. **Invito all'azione per un finanziamento sostenibile** La sessione si conclude con un appello alle istituzioni governative e ai finanziatori a collaborare per creare una rete di fondi piccoli e diversificati. Questo approccio può soddisfare le esigenze di vari gruppi e comunità, promuovendo la resilienza e la continuità nel finanziamento del software libero, anche di fronte a cambiamenti politici o finanziari. ## Significato per una trasformazione eco-sociale Il finanziamento di nuove idee nel FOSS è fondamentale per una trasformazione eco-sociale poiché promuove la diversità, l'inclusività e l'innovazione sostenibile. Progetti finanziati possono affrontare questioni sociali ed ecologiche, come la creazione di software per la sicurezza dei dati o strumenti per la cooperazione comunitaria. Per i designer eco-sociali, ciò offre l'opportunità di utilizzare piattaforme open source e metodi di progettazione collaborativa per sviluppare soluzioni innovative. Tuttavia, ci sono sfide come la mancanza di fondi per progetti in fase iniziale e la necessità di strutture di supporto che includano competenze non tecniche. Superare questi ostacoli richiede un impegno collettivo per adattare i modelli di finanziamento alle esigenze delle comunità. ## Link [Video recording (AV1/WebM)](https://video.fosdem.org/2025/k3601/fosdem-2025-5211-small-seeds-why-funding-new-ideas-matters.av1.webm) [Video recording (MP4)](https://video.fosdem.org/2025/k3601/fosdem-2025-5211-small-seeds-why-funding-new-ideas-matters.av1.mp4)