# Browser mobili il meglio e il peggio dei tempi > [! nota]- > Il contenuto di questa pagina è generato dalla trascrizione audio/video e dalla trasformazione del testo dal contenuto e dai link di questa fonte. Fonte: [https://fosdem.org/2025/schedule/event/fosdem-2025-6411-mobile-browsers-the-best-of-times-the-worst-of-times/](https://fosdem.org/2025/schedule/event/fosdem-2025-6411-mobile-browsers-the-best-of-times-the-worst-of-times/) <video src=“https://video.fosdem.org/2025/h2214/fosdem-2025-6411-mobile-browsers-the-best-of-times-the-worst-of-times.av1.webm” controls></video> ## Riepilogo e punti salienti: Questa sessione esplora l'importanza dei browser mobili nel contesto delle piattaforme Linux alternative, analizzando le tecnologie sottostanti e le loro applicazioni pratiche. **Introduzione al tema** David Llewellyn-Jones discute l'importanza dei browser mobili come componente chiave per l'accesso ai servizi su piattaforme mobili Linux alternative. Evidenzia come le app web, costruite con tecnologie web, rendano queste piattaforme più accessibili e praticabili rispetto a prima. **Tecnologie e sfide dei browser integrati** La sessione analizza l'ecosistema dei browser integrati, inclusi motori come Blink, WebKit e Gecko, e framework come il Chromium Embedded Framework e Qt WebEngine. Llewellyn-Jones discute le differenze tra le API e le loro applicazioni pratiche nei sistemi mobili. **Prospettive future e conclusioni** Si conclude che, nonostante le sfide, i browser mobili offrono un potenziale significativo per migliorare l'accesso ai servizi su piattaforme Linux mobili. Llewellyn-Jones sottolinea l'importanza di sviluppare un'interfaccia API stabile per facilitare l'integrazione. ## Significato per una trasformazione eco-sociale Questa sessione evidenzia l'importanza dei browser mobili per l'accesso ai servizi su piattaforme Linux alternative, promuovendo un ecosistema più inclusivo e accessibile. Per i designer eco-sociali, le tecnologie come il Chromium Embedded Framework e Qt WebEngine offrono strumenti per sviluppare soluzioni sostenibili. Tuttavia, esistono sfide tecniche nel garantire API stabili e problemi sociali legati alla dipendenza da app web rispetto alle app native. Le questioni etiche includono l'accesso equo ai servizi digitali e la privacy degli utenti. ## Slides: | | | | --- | --- | | ![[FOSDEM 2025/assets/Mobile-Browsers-the-Best-of-Times-the-Worst-of-Tim/preview_001.jpg\|300]] | La prima diapositiva introduce il tema dei browser mobili, evidenziando come rappresentino sia il meglio che il peggio dei tempi attuali. David Llewellyn-Jones presenta la sua analisi a FOSDEM 2025, sottolineando l'importanza di queste tecnologie per le piattaforme mobili Linux. | ![[FOSDEM 2025/assets/Mobile-Browsers-the-Best-of-Times-the-Worst-of-Tim/preview_002.jpg\|300]] | Questa diapositiva fornisce il contesto della presentazione, menzionando il lavoro di aggiornamento del browser su Sailfish OS. Si fa riferimento all'upgrade da ESR 78.15.0 a ESR 91.9.1, con un collegamento al blog personale dell'oratore per ulteriori dettagli. | ![[FOSDEM 2025/assets/Mobile-Browsers-the-Best-of-Times-the-Worst-of-Tim/preview_003.jpg\|300]] | La diapositiva non contiene testo descrittivo specifico, ma si concentra sull'importanza dell'ecosistema dei browser mobili e sulla necessità di miglioramenti continui per supportare le piattaforme Linux. | ![[FOSDEM 2025/assets/Mobile-Browsers-the-Best-of-Times-the-Worst-of-Tim/preview_004.jpg\|300]] | La diapositiva discute il percorso di apprendimento dai vari sistemi operativi, ponendo domande su come migliorare l'ecosistema dei browser mobili. Si sottolinea l'importanza di comprendere il panorama e le opportunità di miglioramento. | ![[FOSDEM 2025/assets/Mobile-Browsers-the-Best-of-Times-the-Worst-of-Tim/preview_005.jpg\|300]] | Questa diapositiva evidenzia i punti di forza dei tempi attuali: i principali motori di browser sono open source e conformi agli standard, lo sviluppo cross-platform include il Web, molte app sono costruite con tecnologie web e i siti web offrono un'esperienza simile alle app. | ![[FOSDEM 2025/assets/Mobile-Browsers-the-Best-of-Times-the-Worst-of-Tim/preview_006.jpg\|300]] | La diapositiva sottolinea i limiti delle app web, che non sono progettate per un'integrazione stretta. Spesso i servizi scelgono un'interfaccia web invece di un'API pubblicamente accessibile, riducendo l'impulso a sviluppare alternative native. | ![[FOSDEM 2025/assets/Mobile-Browsers-the-Best-of-Times-the-Worst-of-Tim/preview_007.jpg\|300]] | La diapositiva introduce il paradosso della regione beta, dove le app web rendono la piattaforma utilizzabile quotidianamente, ma allo stesso tempo disincentivano lo sviluppo nativo, creando una situazione di stallo nello sviluppo di app più integrate. | ![[FOSDEM 2025/assets/Mobile-Browsers-the-Best-of-Times-the-Worst-of-Tim/preview_008.jpg\|300]] | La diapositiva presenta una cronologia dei browser web dalla loro nascita ad oggi, evidenziando l'evoluzione dei motori di rendering come Gecko, WebKit e Blink, e il loro impatto sulle piattaforme mobili. | ![[FOSDEM 2025/assets/Mobile-Browsers-the-Best-of-Times-the-Worst-of-Tim/preview_009.jpg\|300]] | La diapositiva elenca i browser mobili principali e i motori che utilizzano: Gecko, WebKit e Blink. Vengono menzionati diversi ambienti come Phosh, Plasma Mobile, Ubuntu Touch e Sailfish OS, con i rispettivi browser e motori. | ![[FOSDEM 2025/assets/Mobile-Browsers-the-Best-of-Times-the-Worst-of-Tim/preview_010.jpg\|300]] | La diapositiva descrive la struttura interna di un browser web, evidenziando componenti come il server web, il client di protocollo, il motore di layout e il motore JavaScript, e il loro ruolo nel rendering delle pagine. | ![[FOSDEM 2025/assets/Mobile-Browsers-the-Best-of-Times-the-Worst-of-Tim/preview_011.jpg\|300]] | La diapositiva continua a descrivere la struttura di un browser, concentrandosi sull'importanza di un'API di embedding stabile per l'integrazione nei sistemi mobili, senza un'interfaccia utente predefinita. | ![[FOSDEM 2025/assets/Mobile-Browsers-the-Best-of-Times-the-Worst-of-Tim/preview_012.jpg\|300]] | La diapositiva identifica i componenti chiave per i browser mobili: il motore di rendering, il motore JavaScript, l'API di embedding e un'interfaccia utente minima o assente, essenziali per l'integrazione nei sistemi mobili. | ![[FOSDEM 2025/assets/Mobile-Browsers-the-Best-of-Times-the-Worst-of-Tim/preview_013.jpg\|300]] | La diapositiva esplora il significato di 'embedded', riferendosi a dispositivi con risorse limitate e programmi integrabili, con tecnologie come Blink, WebKit e Gecko, utilizzate nei browser mobili. | ![[FOSDEM 2025/assets/Mobile-Browsers-the-Best-of-Times-the-Worst-of-Tim/preview_014.jpg\|300]] | La diapositiva non contiene testo descrittivo specifico, ma potrebbe concentrarsi sull'integrazione dei browser mobili e sulle tecnologie sottostanti. | ![[FOSDEM 2025/assets/Mobile-Browsers-the-Best-of-Times-the-Worst-of-Tim/preview_015.jpg\|300]] | La diapositiva presenta un esempio di codice JavaScript per raccogliere statistiche sui nodi DOM, evidenziando la capacità di manipolare il DOM e comunicare con l'interfaccia nativa. | ![[FOSDEM 2025/assets/Mobile-Browsers-the-Best-of-Times-the-Worst-of-Tim/preview_016.jpg\|300]] | La diapositiva riassume i punti chiave dei framework di embedding per browser, che offrono API simili, con funzionalità come controller delle impostazioni, widget di visualizzazione separati, controllo del web, iniezione di JavaScript e interfaccia di passaggio dei messaggi. | ![[FOSDEM 2025/assets/Mobile-Browsers-the-Best-of-Times-the-Worst-of-Tim/preview_017.jpg\|300]] | La diapositiva elenca le azioni da intraprendere, come l'aggiornamento di Gecko, il miglioramento di mobile-config-firefox, l'aggiornamento di Sailfish WebView e la dimostrazione del valore di Gecko integrato. | ![[FOSDEM 2025/assets/Mobile-Browsers-the-Best-of-Times-the-Worst-of-Tim/preview_018.jpg\|300]] | La diapositiva fornisce ulteriori informazioni e risorse, tra cui il codice sorgente delle diapositive, il sito web dell'oratore, un'esposizione sugli embedded e un collegamento a Mastodon. ## Link [Slides (PDF)](https://fosdem.org/2025/events/attachments/fosdem-2025-6411-mobile-browsers-the-best-of-times-the-worst-of-times/slides/238247/fosdem25-_uxUCMzq.pdf) [Video recording (AV1/WebM) - 63.1 MB](https://video.fosdem.org/2025/h2214/fosdem-2025-6411-mobile-browsers-the-best-of-times-the-worst-of-times.av1.webm) [Video recording (MP4) - 404.0 MB](https://video.fosdem.org/2025/h2214/fosdem-2025-6411-mobile-browsers-the-best-of-times-the-worst-of-times.av1.mp4) [Video recording subtitle file (VTT)](https://fosdem.org/2025/events/attachments/fosdem-2025-6411-mobile-browsers-the-best-of-times-the-worst-of-times/slides/238247/fosdem25-_uxUCMzq.vtt)