# Costruire Comunit Open Source Compassionevoli
> [! nota]-
> Il contenuto di questa pagina è generato dalla trascrizione audio/video e dalla trasformazione del testo dal contenuto e dai link di questa fonte.
Fonte: [https://fosdem.org/2025/schedule/event/fosdem-2025-6202-compassionate-open-source-community-building-the-tauri-model-/](https://fosdem.org/2025/schedule/event/fosdem-2025-6202-compassionate-open-source-community-building-the-tauri-model-/)
<video src=“https://video.fosdem.org/2025/ub5230/fosdem-2025-6202-compassionate-open-source-community-building-the-tauri-model-.av1.webm” controls></video>
## Riepilogo e punti salienti:
La sessione si concentra sulla costruzione di comunità open source compassionevoli, utilizzando il modello Tauri per migliorare la salute mentale e il benessere dei manutentori. Denjell discute l'importanza di sostenere la salute mentale e il benessere invece di concentrarsi esclusivamente su soluzioni finanziarie.
**Introduzione alla Compassione nella Comunità Open Source**
Denjell introduce il tema della compassione nelle comunità open source, sottolineando come il supporto alla salute mentale dei manutentori sia essenziale per la sostenibilità dei progetti. Critica l'affidamento esclusivo sulle donazioni finanziarie e propone un approccio più umano e relazionale.
**Affrontare il Burnout e la Sindrome dell'Impostore**
Si discute di problemi comuni come il burnout dei manutentori e la sindrome dell'impostore, evidenziando l'importanza di un supporto reciproco all'interno delle comunità. Denjell propone strategie per aumentare la trasparenza e la responsabilità, riducendo così il 'fattore bus' e il 'fattore lotteria'.
**Costruire Relazioni e Promuovere la Collaborazione**
La sessione esplora l'importanza delle relazioni e della comunicazione per una collaborazione efficace. Denjell condivide esperienze personali e suggerisce modi per affrontare la negatività e l'alienazione sociale, incoraggiando un dialogo aperto e onesto.
**Governance e Struttura della Comunità Tauri**
Denjell descrive la struttura di governance della comunità Tauri, che include gruppi di lavoro specializzati e un approccio flessibile per gestire i contributi e le decisioni. Sottolinea l'importanza di documentare le interazioni per mantenere la coesione della comunità.
## Significato per una trasformazione eco-sociale
Questa sessione è rilevante per la trasformazione eco-sociale in quanto promuove la sostenibilità delle comunità open source attraverso il benessere mentale e la collaborazione. Le questioni etiche e sociali riguardano la gestione del burnout, la sindrome dell'impostore e l'inclusione. I designer eco-sociali possono applicare strumenti come la trasparenza e la responsabilità per migliorare la coesione delle comunità. Tuttavia, esistono sfide tecniche e sociali, come la gestione delle aspettative degli utenti e la prevenzione dell'alienazione sociale.
## Link
[Video recording subtitle file (VTT)](https://video.fosdem.org/2025/ub5230/fosdem-2025-6202-compassionate-open-source-community-building-the-tauri-model-.vtt)
[Video recording (AV1/WebM) - 124.5 MB](https://video.fosdem.org/2025/ub5230/fosdem-2025-6202-compassionate-open-source-community-building-the-tauri-model-.av1.webm)
[Video recording (MP4) - 561.6 MB](https://video.fosdem.org/2025/ub5230/fosdem-2025-6202-compassionate-open-source-community-building-the-tauri-model-.av1.mp4)